Finance Manager & Ceo
Microcredito: 50.000 Euro senza garanzie e senza vincoli di età
Aggiornamento: 17 gen 2022
Finanzia la tua idea imprenditoriale grazie al Microcredito
Il Microcredito rappresenta una possibilità importante per chi vuole costituire impresa ma non possiede i fondi per poterlo fare.
Disciplinato dall'art. 111 del Testo unico Bancario, il Microcredito si propone di dar fiducia - essendo una forma di finanziamento garantita dallo Stato - alle piccole imprese neo costituite, dando loro la possibilità di ricevere entro 90 giorni lavorativi fino a 50.000 Euro.
L'agevolazione è rivolta sia alle ditte individuali, sia alle società di persone (s.s., S.n.C.,S.a.S.)
Le S.r.L. non posso essere oggetto di finanziamento.
Come ottenere il Microcredito
Ecco gli step da seguire:
Ottenere l'attribuzione della partita Iva;
Ottenere l'iscrizione presso la Camera di Commercio in modalità azienda "inattiva";
Presentare un Business Plan insieme ai preventivi di spesa;
Contattare il Tutor del Microcredito per la presentazione della pratica.
Spese ammissibili:
Beni strumentali nuovi ed usati;
Attrezzature nuove ed usate;
Arredamenti nuovi ed usati;
Impianti generici:
Opere edilizie;
L'Iva rientra nei preventivi di spesa.
L'iter per la presentazione non supera i 15 giorni lavorativi, ed i nostri consulenti seguiranno la procedura step by step fino alla delibera bancaria.
Alla pratica del Microcredito possono accedere tutti i soggetti appartenenti al territorio nazionale Italiano, non ci sono vincoli Regionali.
Costi per il servizio presentazione pratica Microcredito
I nostri consulenti seguiranno la pratica in modo totalmente gratuito fino alla delibera da parte della banca attestante l'ottenimento del finanziamento. I nostri studi sottoporranno al Cliente un contratto di consulenza, e solo alla firma ed accettazione dello stesso, si inizierà il rapporto di assistenza.